La criminologa, originaria di Finale Ligure, ha scelto la Capitale per conciliare carriera e vita privata: una dimora elegante tra libri, design e relax con i suoi cani.
Roberta Bruzzone, tra le più riconosciute criminologhe italiane, continua a essere un punto di riferimento nel panorama televisivo e giudiziario nazionale. Originaria di Finale Ligure, dove è nata nel 1973, Bruzzone ha costruito una carriera solida e poliedrica che la vede spesso protagonista in programmi televisivi di approfondimento sulla cronaca nera, oltre a rivestire ruoli di consulenza in importanti processi giudiziari. Attualmente, la criminologa vive nella Capitale, una scelta dettata da esigenze professionali ma anche da una precisa volontà di creare un ambiente domestico che rifletta la sua personalità e il suo stile di vita.
La residenza di Roberta Bruzzone: eleganza e funzionalità
Nonostante la sua riservatezza, è noto che Roberta Bruzzone abiti in un quartiere elegante e tranquillo, distante dal caos tipico del centro cittadino. La sua casa si distingue per l’attenzione al dettaglio e la cura degli spazi, elementi che rispecchiano la sua personalità precisa e metodica. L’ambiente domestico unisce una dimensione funzionale con un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per ricaricare le energie dopo giornate lavorative spesso intense.
Uno degli angoli più significativi della sua abitazione è la biblioteca privata, ricca di volumi di criminologia, psicologia e saggistica varia, a testimonianza della sua passione per lo studio e l’approfondimento continuo. Accanto ai libri, si trovano oggetti di design e decorazioni selezionate, tra cui spiccano statue di tigri che simboleggiano forza e determinazione, tratti distintivi della sua immagine pubblica e privata.

La casa romana di Roberta Bruzzone – Cinezapping.com
La casa ospita anche i suoi due cani, Harley e Boss, compagni inseparabili che contribuiscono a creare un clima familiare e rilassante. Per Bruzzone, il suo appartamento è molto più di un semplice luogo di riposo: rappresenta un rifugio sicuro dove ritrovare serenità e concentrazione.
Roberta Bruzzone, laureata in Psicologia clinica all’Università degli Studi di Torino e specializzata in criminologia forense, ha acquisito notorietà a livello nazionale anche grazie al suo ruolo di consulente nei casi più rilevanti della cronaca nera italiana. Tra questi, il delitto di Avetrana e la strage di Erba, casi che hanno segnato la sua carriera e l’hanno resa un volto noto del piccolo schermo.
Nel corso degli anni, Bruzzone ha condotto e partecipato a numerosi programmi televisivi, quali La scena del crimine e Donne mortali su Real Time, oltre a ricoprire il ruolo di giudice a latere nel programma Ballando con le stelle dal 2017 al 2022. Recentemente, ha condotto due edizioni del programma Nella mente di narciso su RaiPlay, dedicato all’analisi di casi di cronaca nera, consolidando ulteriormente il suo ruolo di esperta nell’ambito della psicologia criminale.

Fonte: Instagram - Casa da sogno per Roberta Bruzzone - Cinezapping.com











